I NOSTRI SERVIZI
In Turning Stones offriamo un'ampia gamma di servizi di consulenza per aiutare i nostri clienti a raggiungere la sostenibilità nelle loro operazioni aziendali.
​
Siamo esperti sia in sostenibilità ambientale che in sicurezza sul lavoro, garantendo che i nostri clienti soddisfino le loro responsabilità sociali e ambientali.
Come possiamo aiutarti?

Servizi di Sostenibilità Ambientale
1
Life Cycle Assessment (LCA)
Il LCA (Analisi del Ciclo di Vita) è un metodo per valutare l'impatto ambientale di un prodotto o processo lungo tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento, per poter prendere decisioni informate che tengano conto della sostenibilità.
​
Eseguiamo studi LCA secondo le principali metodologie internazionali, quali, ma non limitate a:
-
Norme ISO 14040 e ISO 14044
-
Metodi PEF (Product Environmental Footprint) e OEF (Organisation Environmental Footprint)
Science Based Targets (SBT)
Gli SBT (Science-Based Targets) sono obiettivi di riduzione impostati dalle aziende per allinearsi alla scienza climatica e limitare il riscaldamento globale come raccomandato dall'Accordo di Parigi. Questi obiettivi vengono verificati e approvati dall'iniziativa Science-Based Targets (SBTi).
Possiamo assistervi nell'impostare obiettivi a breve termine e obiettivi net-zero basati sulla scienza, dalla quantificazione delle emissioni della vostra azienda fino all'ottenimento della validazione ufficiale e del riconoscimento del vostro obiettivo.
3
2
Carbon Footprint di Prodotti, Organizzazioni ed Eventi
Gli studi sull'impronta di carbonio, seguendo i principi della LCA (Analisi del Ciclo di Vita), si concentrano sulle emissioni di gas serra (GHG).
Gli studi sui prodotti tracciano l'intero ciclo di emissioni GHG di un prodotto, mentre gli studi sulle aziende misurano le emissioni derivanti dalle operazioni di un'organizzazione.
​
Eseguiamo queste analisi seguendo i principali standard internazionali, quali, ma non limitati a:
-
Standard ISO 14064 e ISO 14067
-
GHG Protocol
-
PAS 2050
4
Ulteriori Servizi di Sostenibilità
Oltre alle macro-categorie descritte, possiamo aiutarvi in numerosi temi di sostenibilità, come (ma non limitato a):
-
Valutazione dell'impronta idrica (water footrpint) secondo la norma ISO 14046
-
Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD)
-
Reporting di sostenibilità
-
Valutazione della sostenibilità di investimenti
-
Studi di economia circolare
-
Science Based Targets per la Natura (SBTN)
​


Servizi di Sostenibilità e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro
1
Igiene Industriale
L'igiene industriale è fondamentale per un ambiente di lavoro sicuro e salubre ed ha l'obiettivo di prevenire malattie e infortuni gestendo vari rischi. Questa disciplina utilizza tecniche avanzate per la valutazione dei pericoli e misure di controllo efficaci, migliorando la sicurezza dei lavoratori, la produttività e riducendo i costi legati agli infortuni, aumentando il benessere complessivo dell'azienda.
​
In questo campo, effettuiamo le seguenti valutazioni del rischio, secondo le norme nazionali o ISO:
-
Rischio Chimico
-
Rischio Rumore
-
Rischio Vibrazioni
-
Rischio MMC (Movimentazione Manuale dei Carichi) per Sollevamento e Trasporto, Traino e Spinta e Movimenti ripetitivi
-
Rischio ATEX (Atmosfere esplosive)
-
Rischio Biologico
-
Rischio CEM (Campi Elettromagnetici)
-
Rischio ROA (Radiazioni Ottiche Artificiali)
-
Rischio Radiazioni Ionizzanti
-
Rischio Microclima
-
Rischio VDT (Videoterminale)
-
Rischio Ergonomia
-
Rischio Elettrico
-
Rischio Amianto
2
Sicurezza degli ambienti di lavoro
La sicurezza sul lavoro consiste nel creare un ambiente sicuro e salutare per i dipendenti, concentrandosi sull'identificazione e la riduzione dei rischi e dei pericoli legati al lavoro.
L'obiettivo è garantire il benessere dei dipendenti e il rispetto degli standard di sicurezza.
​
In questo campo, offriamo i seguenti servizi:
-
Incarichi di RSPP esterno
-
Formazione salute e sicurezza sul lavoro
-
Elaborazione DVR
-
Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato
-
Elaborazione di PEE (Piano di Emergenza ed Evacuazione) e supporto per le periodiche prove di evacuazione
-
Valutazione del Rischio Lavori in quota
-
Valutazione del Rischio Spazi Confinati
-
Valutazione del Rischio da Interferenze (DUVRI)
-
Piano operativo sicurezza cantieri (POS)
-
Valutazione HACCP
​
​
​
​
​
3
Prevenzione Incendi
In questa disciplina si applicano l'ingegneria e la scienza per proteggere le aziende dai pericoli di incendio. La prevenzione incendi comprende la progettazione di sistemi di prevenzione e soppressione degli incendi, assicurando la conformità normativa e sviluppando strategie di sicurezza. Gli ingegneri antincendio si concentrano sulla minimizzazione dei rischi di incendio e sul miglioramento della sicurezza in vari contesti, svolgendo un ruolo cruciale nella protezione di vite e proprietà.
​
In questo campo, offriamo i seguenti servizi:
-
Valutazione del Rischio Incendio
-
Ingegneria e consulenza per attività rientranti nell'ambito del D.P.R. del 01/08/2011 – n. 151 e soggette al controllo dei Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco
-
Procedure mirate all'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi
-
Corsi di formazione antincendio
-
Profilo di rischio relativo alla tutela dell'ambiente dagli effetti dell'incendio (R ambiente)
Ingegneria e certificazione di:
-
Rete idrica antincendio
-
Sistema di estinzione a gas/schiuma
-
Sistema di rilevazione e allarme antincendio
-
Sistema di evacuazione fumi e calore
-
Redazione di certificazioni per resistenza e reazione al fuoco (certificazione REI e dichiarazione del prodotto)
Progettazione e collaudo di:
-
Reti idranti
-
Sistema automatico di estinzione incendi
-
Sistema a sprinkler
-
Sistema a gas inerte
-
Sistema a schiuma
-
Sistema di tenda d'acqua
-
Sistema di rilevazione fumi
-
Sistema di evacuazione fumi e calore
4
Valutazione del Rischio Radon
Il Radon è un gas radioattivo naturale che può rappresentare seri rischi per la salute quando si accumula negli edifici, in quanto l'esposizione a tale agente può causare il tumore dei polmoni.
Le aziende hanno la responsabilità legale di fornire un ambiente di lavoro sicuro e il mancato controllo dei rischi del radon può portare a responsabilità legali, inclusi multe e cause legali, specialmente se i dipendenti sviluppano problemi di salute a causa dell'esposizione al radon.
Abbiamo le conoscenze per attuare misure di risanamento efficaci, come sistemi di ventilazione o modifiche agli edifici, per ridurre i livelli di radon entro limiti sicuri.
Possiamo progettare campagne di monitoraggio continuo e aggiornamenti regolari sui livelli di radon, essenziali per la sicurezza a lungo termine. Inoltre, possiamo fornire consulenza tecnica per garantire che i livelli di radon rimangano entro limiti sicuri.
​
Tra le attività che possiamo svolgere ci sono:
-
Monitoraggio e analisi dei livelli di gas radon all'interno di edifici utilizzando strumenti per misurare la concentrazione di radon nell'aria
-
Identificazione delle vie di ingresso del gas radon negli edifici
-
Valutazione delle misure correttive necessarie per ridurre i livelli di gas radon
-
Sviluppo di un piano di intervento per risanare l'edificio
-
Verifica dell'efficacia delle misure di risanamento attraverso un ulteriore monitoraggio dei livelli di radon nell'edificio
​
​